L’ attività di impresa che ha portato nel corso degli anni alla costituzione della attuale ROTOINFISSIONI SRL, ha avuto inizio a Conselve (PD) nel 1997 ad opera del sign. Violato Ivano il quale, dopo una lunga esperienza di collaborazione presso la ditta di famiglia, fonda la “Costruzioni Generali Violato Ivano”.dettagli
Per il futuro la Rotoinfissioni srl punta ad una crescita costante e stabile, nonché al rafforzamento di quelli che sono i suoi punti di forza: specializzazione, innovazione, investimenti, trasparenza e chiarezza. Fornire un servizio professionale ed affidabile, portando a termine i nostri lavori ...dettagli
Pali rotoinfissi;
Impianti di drenaggio;
Pali trivellati;
Micropali;
Demolizioni;
Eseguiamo la costruzione in opera di pali rotoinfissi ad alta resistenza laterale e di punta, muniti di fondello a perdere brevettato con guarnizione di diametro minimo 15 cm e diametro massimo 40 cm, senza vibrazioni ne asporto materiale di risulta.I pali “rotoinfissi” sono realizzati in c.a... dettagli
Con più di 20 anni di attività nel campo,possiamo garantirvi il massimo risultato rassicurandovi interventi eseguiti ad opera d'arte.
Trattasi del drenaggio di falde acquifere che consente di realizzare opere in presenza d'acqua con costi contenuti e risultati consolidati nel tempo. Risulta il metodo più rapido ed economico per il prosciugamento sia temporaneo e sia permanente delle falde acquifere.
Il sistema wellpoint provoca l'abbassamento temporaneo della falda freatica per realizzare, nel modo più pratico ed economico, scavi all'asciutto nei terreni acquiferi. Il principio di funzionamento consiste essenzialmente nell'emungere l'acqua dal sottosuolo ....Dettagli
I pali trivellati appartengono alla categoria dei pali gettati in opera, la cui funzione statica è assimilabile a vere e proprie colonne con la base appoggiata a strati di terreno di buona resistenza.Il diffondersi, nella moderna edilizia, di costruzioni di grandi dimensioni, con distribuzione... Dettagli
I micropali sono pali trivellati di piccolo diametro (Ø 150 ÷ 300 mm) e sono realizzati con tecniche simili a quelle dei pali trivellati a medio e grande diametro con getto di calcestruzzo con inerti di piccole dimensioni e gabbie d’armatura costituita da barre e spirale ( la portata strutturale e relativa alle sezioni di calcestruzzo armato).